Prof. Leo Mazakarini, autore ed editore, Vienna 2001.
Le pitture richiede all’artista l’abilità di trapassare le realtà e di trovare dietro le realtà che incontra la propria ed infine originale verità. L’artista carinziano Rupert Rebernig possiede questo particolare dono in Misura straordinaria: i suoi lavori in acrilico (la tecnica è tutta sua, si è fermato su questa, si affida pienamente alla stessa) illuminano spazi immaginari con affascinanti toni cromatici e di luce, sono tutti astrazioni e, come tutte le astrazioni riuscite, sono sempre anche degli psicogrammi dell’autore di queste opere e del suo mondo a se molto concreto: L’esperienza a Roma, quella della Sicilia e di Venezia: Attraverso la sua immaginazione Rebernig ci fa fare die viaggi completamente nuovi, eseguibili emozionalmente, viaggi che ci portano all’interno di questi mondi, illuminandoli, e che sviluppano assolutamente carattere dinamico. „Venezia racconta“ o anche „Cannaregio“ sono esempi tipici del suo tanto espressivo quanto impressivo linguaggio formale. Comune a questi quadri è una compatta ed immediata sensualità come anche il venir coinvolti in una percezione meditativa di una continuità sognata di spazio e tempo. Rebernig ha scoperto il suo insito talento solo tardi ed era quindi già maturo per affrontare l’ulteriore strada da autodidatta: Probabilmente deve a questa circostanza il fatto che le opere degli ultimi vent’anni sono diventate inconfondibilmente autonome e anche più: Che i quadri non solo vivono ognuno la propria identità ma che, visti tutti assieme come un‘ opera completa, formano, simile ad un mosaico, una con crescenda grande opera che diffonde sia cospirazione che ispirazione. I modelli die Rebernig sono città e paesaggi che egli tramite il suo pennello non raffigura ma guarda attraverso: Se si cerca di fare un pezzo di strada assieme a lui nei suoi lavori, allora in questi astratti si incontreranno spontaneamente anche degli uomini, se stessi? I quadri dell’artista con la loro magia invitano comunque al dialogo che andrebbe affrontato.